Privacy Policy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016 (il “GDPR”)

La presente informativa descrive il trattamento dei dati personali degli utenti del sito internet di Valori Solidali S.r.l. Impresa Sociale., raggiungibile all’indirizzo https://www.valorisolidali.org/ (d’ora innanzi, per brevità, il “Sito”).

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il titolare del trattamento è  VALORI SOLIDALI SRL IMPRESA SOCIALE, Via della Mattonaia 17 – 50121 – FIRENZE (FI), P.Iva 07118060487

 In caso di dubbi su come Valori Solidali S.r.l. Impresa Sociale tratta i dati, è sempre possibile contattarla:

Le informazioni che l’interessato (d’ora innanzi, per brevità, “Utente”) trova in questa pagina non si applicano a siti, app e contenuti di terzi di qualsiasi genere, neppure se accessibili dal Sito cliccando su link in esso presenti.

In questi casi potranno essere applicabili le disposizioni sulla protezione dei dati di tali terzi, che possono essere diverse da queste e che ti consigliamo di consultare prima della comunicazione di qualsiasi dato.

Quando la base giuridica è l’esecuzione del contratto o il rispetto della legge, il conferimento dei dati è obbligatorio e se l’Utente non fornisce alcuni dati personali, VS potrebbe non essere in grado di rispondere alla sua richiesta, o i servizi richiesti.

Quando la base giuridica è il legittimo interesse, il conferimento dei dati è funzionale a tali attività e il rifiuto potrebbe comprometterle.

Per le finalità di trattamento basate sul consenso (es. marketing, cookie, condivisione con terze parti), il conferimento dei dati è facoltativo e il mancato conferimento non avrà alcuna conseguenza.

2. DATI RACCOLTI

2.1. Dati di navigazione raccolti automaticamente dal Sito: dati di accesso e navigazione

Ogni qualvolta gli Utenti accedono al Sito, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, i dati di accesso e navigazione (ad esempio: informazioni sul browser utilizzato dall’Utente, pagine visitate, data, ora e durata di ciascuna visita, nonché altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente).

2.2. Dati comunicati dagli Utenti per ricevere la newsletter e/o per essere inseriti in un gruppo di messaggistica instantanea ed ottenere informazioni e aggiornamenti da VS

In alcune parti del Sito nonché a mezzo dell’uso di servizi digitali (ad esempio, QR Codes, ecc.), l’Utente può comunicare specifici dati personali per iscriversi alla newsletter e/o messaggistica instantanea di VS e ricevere informazioni e aggiornamenti sulle attività organizzate da VS.

Il conferimento dei dati personali avviene su base volontaria: se gli Utenti non li forniscono, possono ancora navigare sul Sito senza tuttavia poter ricevere aggiornamenti sulle attività di VS tramite il servizio di newsletter e/o messaggistica istantanea.

2.3. Cookies

Nel Sito sono utilizzate delle tecniche informatiche per l’acquisizione diretta di dati personali identificativi dell’utente consistenti in “stringhe di codice”: i “cookies”.

Per tutte le informazioni sui cookies attivi sul Sito e sui correlati trattamenti di dati personali, vista la pagina Cookie

2.4. Dati volontariamente forniti

In alcune sezioni del sito web sono richiesti alcuni dati personali, per esempio, per consentirLe di essere ricontattato.

2.5. Dati di localizzazione

Il sito web può raccogliere, a seguito di una sua specifica autorizzazione, i dati di localizzazione (approssimativi) forniti dal Suo indirizzo IP.

3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati personali degli Utenti del Sito potranno essere trattati per le seguenti finalità.

3.1. Dati di navigazione

I dati di navigazione saranno utilizzati:
(i) al fine di monitorare il corretto funzionamento del Sito, (ii) in forma anonima e aggregata, per finalità statistiche legate alla comprensione di come il Sito viene utilizzato dagli Utenti, per migliorare la facilità di accesso e aumentarne l’attrattività, nonché (iii) per rilevare eventuali problemi tecnici il prima possibile.

Le informazioni sono raccolte automaticamente dal Sito e non richiedono alcuna azione da parte dell’Utente.

Detti trattamenti trovano la propria base giuridica nel legittimo interesse di VS al miglioramento dei propri servizi digitali, soprattutto in relazione alla fruizione del Sito.

3.2. Iscrizione alla newsletter e ricezioni di comunicazioni aventi contenuto commerciale anche a mezzo di servizi di messaggistica istantanea

I dati raccolti (i) in occasione della richiesta di iscrizione al servizio di newsletter o ancora (ii) in occasione dell’iscrizione ai servizi di messaggistica istantanea, saranno trattati per l’invio di comunicazioni a carattere informativo e commerciale sull’attività di VS.

La base giuridica del presente trattamento è il consenso espresso conferito dall’Utente direttamente attraverso il Sito e/o a mezzo del sistema di messaggistica istantanea.

Il conferimento dei dati è necessario per perfezionare l’iscrizione al, e usufruire del, servizio di newsletter e/o messaggistica istantenea: pertanto, in caso di rifiuto o di mancata comunicazione dei dati richiesti, non sarà possibile ricevere le newsletter e/o essere inserito nei sistemi di messaggistica istantanea di VS.

L’Utente potrà cancellare la propria iscrizione al servizio di newsletter e/o al servizio di messaggistica istanteanea in qualsiasi momento, seguendo la procedura indicata in calce a ciascuna newsletter o effettuando la disinscrizione dai canali di messaggistica.

3.3. Cookies

Si veda l’Informativa Cookie

3.4. Dati volontariamente forniti

I dati sono trattati per soddisfare le Sue richieste. La base giuridica: il Suo consenso facoltativo, libero e revocabile in qualsiasi momento. Il tempo di conservazione: i dati personali sono conservati per il tempo necessario all’erogazione dei servizi e conservati sino a Sua eventual revoca.

3.5 Dati di localizzazione

I dati sono trattati per consentire una migliore navigazione su sito web nelle sezioni che chiedono la Sua localizzazione . La base giuridica: il Suo consenso facoltativo, libero e revocabile in qualsiasi momento. Il tempo di conservazione: i dati personali sono conservati per il tempo necessario all’erogazione dei servizi.

4. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati saranno trattati sia in forma cartacea sia con strumenti elettronici, informatici o automatizzati, tramite sistemi che ne assicurano la protezione, la sicurezza e la riservatezza. I dati saranno conservati da VS sia sui server della società sia su piattaforme di proprietà di soggetti esterni con cui VS ha stretto rapporti di fidelizzata collaborazione, avendo questi ultimi prestato idonee garanzie di affidabilità e di riservatezza all’uopo necessarie.

5. COMUNICAZIONE DEI DATI E DESTINATARI DEI DATI

Laddove necessario, in relazione a particolari servizi richiesti, i dati personali potranno essere comunicati a terzi soggetti, autonomi titolari (o, se del caso, responsabili) del trattamento, per funzioni strettamente connesse e strumentali all’erogazione di servizi e/o risposte a richieste specifiche. La lista degli operatori come sopra descritti è disponibile in versione aggiornata presso la sede di VS e su richiesta a mezzo e-mail all’indirizzo privacy@valorisolidali.org nonché per posta presso VS Via della Mattonaia 17, 50121, Firenze.

In particolare:
i  dati potranno essere conosciuti da dipendenti e/o collaboratori di VS, appositamente designati quali persone autorizzate al trattamento (quali in via esemplificativa i preposti alla funzione amministrativa, contabile e ai sistemi informativi),
i dati dell’Utente potranno, inoltre, essere comunicati a soggetti i terzi che forniscono servizi accessori o correlati alla gestione del Sito, delle sue funzionalità o che sono necessari per lo svolgimento dei diversi servizi presenti su Sito. In tal caso, i terzi destinatari dei Dati – titolari autonomi del trattamento o debitamente designati quali responsabili del trattamento – appartengono alle seguenti categorie:
A. soggetti che svolgono, per conto o in favore di VS, compiti di natura tecnica ed organizzativa o di assistenza professionale/consulenza, in particolare consulenti contabili, legali e notai, società di spedizioni e di logistica per la gestione degli acquisiti dei prodotti, istituti bancari, ecc.
B. società fornitrici di software e di servizi IT-digitali, gestori del Sito di VS (i.e. gestione della piattaforma di invio della newsletter; gestione di attività di automation marketing, digitalizzazione dei processi, ecc.) e dei servizi di messaggistica istantanea.

6. TRASFERIMENTO DEI DATI

Per alcune delle finalità indicate al punto 3, i Suoi Dati Personali possono essere trasferiti fuori dalla UE. Nel caso in cui i dati vengano trasferiti a soggetti terzi collocati al di fuori dell’UE, il trasferimento avverrà ai sensi delle disposizioni previste dal GDPR, capo V, artt. 44 e ss. In particolare, il trasferimento avverrà verso un Paese terzo ritenuto adeguato ai sensi dell’art. 45 GDPR ovvero, verso un Paese terzo che garantisca un adeguato livello di protezione dei Dati Personali, previa verifica del Titolare e in applicazione delle garanzie previste dall’art. 46 GDPR.

7. PERIODO DI CONSERVAZIONE

I dati raccolti e trattati da VS, per le finalità individuate al precedente punto 3, potranno essere conservati in una forma che consente l’identificazione dell’Utente per il periodo necessario al raggiungimento degli scopi del trattamento e, in particolare:

  • I dati di navigazione non persistono per più di 24 ore e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità Giudiziaria competente);
  • per il trattamento definito al punto 3.2, ossia per l’invio di newsletter e/o inserimento in servizi di messaggistica aventi contenuto informativo o commerciale, per il periodo di 10 (dieci) anni dall’ultimo contatto intercorso e/o comunque fino a revoca del consenso.

I Dati potranno essere conservati per periodi maggiori laddove necessario per adempiere ad obblighi di legge, o per la tutela dei diritti di VS, fino allo spirare del relativo termine di prescrizione.

8. DIRITTI DELL’UTENTE E DATI DI CONTATTO

L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti a Lui riservati, sanciti dall’art. 7 di cui si riporta il testo integrale: art. 7 D.Lgs. 196/2003 e art. 15 Regolamento UE 679/2016 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti – “L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: dell’origine dei dati personali; delle finalità e modalità del trattamento; della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del titolare del trattamento, del responsabile e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5 comma 2; dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. L’interessato ha diritto di ottenere: l’aggiornamento, la rettificazione, ovvero, quando vi è interesse, l’integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l’attestazione che le operazioni di cui alla lettera a. e b. sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rileva impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L’interessato ha diritto di opporsi in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale”. In particolare, l’interessato può in qualsiasi momento chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. L’interessato ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca e ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo. L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo all’indirizzo di posta elettronica privacy@valorisolidali.org

Le richieste di esercizio dei diritti di cui sopra dovranno essere inviate ad uno dei seguenti recapiti:

Agli stessi indirizzi potranno essere rivolte anche le richieste relative ai destinatari dei Dati, nonché le richieste di chiarimenti sulla presente informativa.

9. DATI RACCOLTI DA TERZE PARTI

Fornitori terzi di applicazioni, strumenti, gadget e plug-in sul nostro Sito, indicati tutti alla pagina Cookies, così come siti Web di terze parti e i canali su cui sono pubblicati i nostri annunci (come reti pubblicitarie, partner digitali di pubblicità e piattaforme social media) possono anche utilizzare mezzi automatizzati, come i cookies di pubblicità mirata, per raccogliere , con il tuo consenso, dati su di te, come le tue interazioni con queste funzionalità e tracciare la tua attività online, in maniera costante ed su siti Web di terze parti. Questi dati vengono raccolti direttamente o indirettamente da questi fornitori di terze parti (oltre ai dati raccolti da noi) e sono soggetti alle loro politiche di protezione dei dati personali.
Questo sito utilizza infatti “Social Plugins” (qui di seguito denominati pulsanti) di social network come Facebook, LinkedIn, Instagram. Questi pulsanti sono disattivati per default, ovvero non inviano dati ai rispettivi social network senza il vostro consenso.

Per attivare i pulsanti è sufficiente cliccarli. Il pulsante rimane attivo fino a quando non viene nuovamente disattivato o i suoi cookie vengono cancellati. Dopo l’attivazione viene stabilita una connessione diretta al server del rispettivo social network. Il contenuto associato al pulsante viene quindi trasmesso direttamente dai social network al vostro browser e collegato da quest’ultimo alla pagina web.

Per conoscere lo scopo e l’entità del rilevamento e trattamento/utilizzo di dati effettuato dai social network, su cui non abbiamo parte alcuna, l’utente potrà accedere alle informative e privacy policy rese disponibili sui portali dei social network.

All’attivazione di un pulsante, il rispettivo social network può rilevare una serie di dati, indipendentemente dalla vostra interazione con il pulsante stesso. Se avete effettuato il log-in ad un social network, quest’ultimo può assegnare la vostra visita a questa pagina web al vostro profilo utente.

10. MODIFICHE

VS si riserva in ogni momento il diritto di aggiungere o rimuovere funzionalità dal Sito e di modificare i servizi e/o i prodotti offerti, la Privacy Policy può essere aggiornata in ogni momento dalla società e sarà data comunicazione agli utenti e visitatori del Sito delle eventuali variazioni apportate.

INFORMATIVA COOKIE

Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), Valori Solidali srl Impresa Sociale (di seguito, “Valori Solidali”), Le fornisce le seguenti informazioni relative ai cookie installati sul domini https://www.valorisolidali.org/ (di seguito, “Sito”).

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli frammenti di testo, normalmente costituiti da lettere e/o numeri, che vengono inviati dal Sito e memorizzati dal browser installato sul dispositivo da Lei impiegato per la navigazione. I cookie vengono poi ritrasmessi al Sito ad una Sua successiva visita. I cookie permettono di memorizzare informazioni riguardo le visite effettuate al Sito e rappresentano una tecnologia molto utile, perché favoriscono il funzionamento del Sito, rendendolo più efficiente. I cookie sono classificabili in base a:

  • durata: cookie di sessione o persistenti;
  • provenienza: cookie di prima parte o di terze parti;
  • finalità: cookie tecnici, cookie per l’analisi delle prestazioni e cookie per la pubblicità comportamentale.

I cookie che scadono alla fine di una sessione del browser (normalmente quando il browser viene chiuso o alla scadenza della sessione) sono definiti cookie di sessione e sono utili, ad esempio, a mantenere attiva la sessione di navigazione. I cookie che, invece, vengono memorizzati per un periodo di tempo più esteso (tra una sessione e l’altra) sono detti cookie persistenti e sono utili, ad esempio, per ricordare le Sue preferenze o per proporre pubblicità mirata. La definizione di prima parte o terze parti fa riferimento al sito web o al dominio che installa il cookie. I cookie di prima parte sono installati direttamente dal Sito, mentre i cookie di terze parti sono installati da un dominio differente, per esempio, nel caso in cui il Sito incorpori elementi provenienti da altri servizi, come le piattaforme pubblicitarie.

È opportuno specificare che le finalità solitamente assolte da un cookie possono essere realizzate anche tramite altre tecnologie assimilabili, tra cui l’utilizzo di determinate funzionalità che consentono di identificare i dispositivi in modo da poter analizzare le visite al sito. Questa informativa, infatti, si applica a qualsiasi tecnologia che memorizza o accede alle informazioni presenti sul Suo dispositivo. Potrebbero rientrare in questa categoria, per esempio, l’archiviazione locale HTML5, i Local Shared Objects (anche chiamati flash cookie) e le tecniche di fingerprinting. D’ora innanzi quando si parlerà di cookie, in questa definizione si riterranno comprese anche le altre tecnologie assimilabili.

Quali sono le finalità dei cookie utilizzati dal presente sito?

I cookie tecnici (technical cookie) permettono il corretto funzionamento del sito e Le consentono di usufruire dei contenuti e dei servizi dello stesso in modo agevole: infatti, per esempio, potrà navigare sul sito senza dover effettuare alcuna azione sul banner contenente l’informativa breve ad ogni accesso al sito, nel caso Lei clicchi su “Accetta”, perché tale scelta verrà registrata.

I cookie tecnici non possono essere disabilitati e per la loro installazione non viene richiesto il suo preventivo consenso. Tali cookie vengono conservati nel Suo browser per il tempo necessario a garantire il corretto funzionamento del sito e comunque, nel caso di cookie persistenti, al massimo per 1 anno.

I cookie per l’analisi delle prestazioni (Performance analytics cookie) sono installati per misurare alcune Sue azioni durante la navigazione sul Sito. In particolare, questi cookie sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito, per poter ottimizzarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti. Questi cookie non sono necessari al funzionamento del sito, quindi per la loro installazione è richiesto il Suo consenso.

Di seguito tutte le informazioni sui cookie per l’analisi delle prestazioni installati attraverso il sito:
Nome servizio: Google Analytics 4 via Google Tag Manager
Finalità: Google Tag Manager è un sistema di gestione dei tag (cioè frammenti di codice) che possono avere diverse finalità, tra cui il tracciamento della conversione e l’analisi del traffico del sito. Il tag di Google Analytics implementato tramite Google Tag Manager permette di comprendere come Lei interagisce con i contenuti del sito. Questo servizio, senza funzionalità pubblicitarie attive e mascherando il suo IP, raccoglie informazioni per generare statistiche sull’utilizzo del sito.
Provenienza: Terza parte
Durata: 14 mesi
Nome servizio: Google Consent Mode
Finalità: Google Consent Mode serve per misurare conversioni e statistiche anche per gli utenti che non hanno prestato il consenso.
Provenienza: Terza parte
Durata: 14 mesi

Come si gestiscono le preferenze sui cookie?

Si riportano di seguito le istruzioni per gestire in modo agevole le Sue preferenze in merito ai cookie per i quali ha prestato il consenso cliccando sul pulsante “Accetta” del banner recante l’informativa breve.
Google Analytics 4: Google offre uno specifico tool per revocare il consenso prestato all’installazione dei cookie di Google Analytics. In particolare, si tratta di un’estensione del browser che permette di disattivare Google Analytics su ogni sito web da Lei visitato. Cliccando su questo link potrà visionare la pagina relativa al tool. Una volta cliccato sul pulsante posizionato sulla destra della pagina potrà procedere all’installazione dell’estensione secondo le modalità del browser da Lei impiegato per la navigazione.
Google Consent Mode: Google offre uno specifico tool per revocare il consenso prestato all’installazione dei cookie di Google Consent.

In aggiunta a quanto sopra, può comunque modificare le impostazioni sui cookie anche attraverso il browser utilizzato, cancellando tutti o alcuni cookie oppure limitando l’invio degli stessi a determinati siti.

La disabilitazione dei cookie o la loro cancellazione potrebbe compromettere la fruizione ottimale di alcune aree del Sito o impedire alcune funzionalità, nonché influire sul funzionamento dei servizi delle terze parti.

Comunicazione e diffusione dei dati

I dati raccolti utilizzando i cookie potranno essere trattati da dipendenti e collaboratori delle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative. Tali dati potranno essere inoltre trattati da società di fiducia che svolgono per conto del Titolare compiti di natura tecnica ed organizzativa. Queste società ricoprono il ruolo di responsabile del trattamento. In particolare, nell’ambito del trattamento dei dati effettuato tramite il sito, è stata nominata la società che si occupa del servizio di hosting e di backup dei dati del sito. Inoltre, potranno essere trattati da soggetti esterni operanti in qualità di titolari autonomi quali, a titolo esemplificativo, autorità ed organi di vigilanza e controllo.

I suoi diritti

Inviando un’e-mail a privacy@valorisolidali.org, può chiedere Valori Solidali srl Impresa Sociale l’accesso ai dati che la riguardano, la loro cancellazione, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, nonché l’opposizione al trattamento nelle ipotesi di legittimo interesse di Valori Solidali srl Impresa Sociale.

Nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati, lei ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.

Ha inoltre il diritto di revocare il consenso per i cookie non necessari senza pregiudicare il funzionamento e le funzionalità del Sito. Infine, ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Valori Solidali srl Impresa Sociale
Via della Mattonaia, 17
50121 – Firenze
Codice fiscale: 07118060487
privacy@valorisolidali.org